Lego Macchina di Turing


Tutto ciò che è calcolabile può essere calcolato da una Macchina di Turing quindi nessuna macchina, ne un semplice pc ne un supercalcolatore, può calcolare di più: potrà farlo solo più velocemente ma niente altro.

Ho parlato più volte di Alan Turing, del suo famoso Test; ed in questa occasione riparlo del suo lavoro fondante ossia la Macchina Universale di Turing; e lo faccio per una ragione che è contenuta nel titolo: ci arrivo.

LTM_Writing

Nel 1936, Alan Turing immaginò la sua Macchina Universale come un semplice nastro con infinite celle nelle quali una testina capace di andare avanti e dietro può leggere, scrivere e cancellare simboli in funzione di una serie di regole definite ossia di istruzioni. Questa fu la grande intuizione di Turing, una macchina in grado di gestire simboli; o come disse  lo storico della scienza George Dyson “il nastro contiene sia numeri che significano cose, sia numeri che fanno cose”

Numeri che significano dati e numeri che significano istruzioni.

Ogni calcolo può essere fatto in questo modo, inserendo i giusti dati e scrivendo le necessarie regole / istruzioni:

leggi la cella 1 > spostati a sinistra > cancella > scrivi 1 > spostati a destra > ecc
 

I moderni computer si basano sull’architettura hardware concepita da John von Neumann e che di fatto realizza una Macchina di Turing:

un processore preleva istruzioni e dati dalla memoria (numeri che significano dati e altri numeri che significano istruzioni), esegue le istruzioni ossia operazioni matematiche, e memorizza i risultati.

Tra le varie simulazioni della Macchina di Turing che potete trovare in rete la mia preferita è quella costruita da Jeroen van den Bos e Davy Landman del  Centrum Wiskunde & Informatica (CWI) di Amsterdam. In occasione del centenario (quest’anno) della nascita di Alan Turing, hanno costruito una Lego Turing Machine con le componenti del Lego Mindstorm NXT il robot assemblabile e programmabile della lego.

La funzione della testina è svolta dal sensore di colore che viene alzato/abbassato sul nastro dal movimento di un motore; il nastro costruito con i vari moduli di costruzione è mosso da un secondo motore con ingranaggi; i simboli intesi come 0 ed 1 sono rappresentati da pioli neri che in posizione retta vengono letti dal sensore (nero=1) mentre nell’altra posizione il sensore legge il colore bianco e quindi 0.

Gustatevi il video

LEGO Turing Machine from ecalpemos on Vimeo.

APPROFONDIMENTI

http://www.legoturingmachine.org/

[adriano parracciani aka cyberparra]

[End Of File - 101100]
Pubblicità

3 pensieri riguardo “Lego Macchina di Turing

  1. Molto interessante grazie per lapprofondimento di tutto ciò e è bellissima la macchina di Touring versione Lego.🖒

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...