La Control Data Corporation è stata una delle grandi company dei calcolatori degli anni ’60, tra le prime a realizzare supercalcolatori. Fondata a Minneapolis nel 1957 aveva come ingegnere capo quel Seymour Cray che vent’anni dopo fonderà la famosa azienda omonima. Nel 1960 la CDC sforna il primo esemplare a transistor, il CDC 1604 subito acquistato dalla Marina USA.
Il sistema era formato da una console con il pannello di controllo per gli operatori, i cabinet del main computer e le varie periferiche: unità a nastro, lettori di schede perforate, stampanti e tastiere a carta.
Grazie a Cray la CDC arrivò subito a competere con l’IBM che iniziò a preoccuparsi seriamente quando nel 1964 uscì il CDC 6600, il primo supercomputer della storia, decine di volte più veloce dei System/360 IBM. La Control Data Corporation cessò l’operatività nel 1992 quando l’azienda venne divisa in due: Ceridian Corporation e Control Data Systems, Inc.
Nel 1984 un CDC 924 è nel cast del film Terminator di James Cameron
La scena si svolge all’interno di una frabbrica robottizata dove Kyle e Sarah tentano di sfuggire al terminator ormai ridotto in scheletro metallico. Con l’intento di confondere il terminator, Kyle attiva le macchine dalla console del CDC 924
La scena è visibile cliccando questo link
[adriano parracciani]
[End Of File - 100110]