ComputAttore: i signori della truffa


[ACF-11101]

CRAY è da sempre sinonimo di Supercomputer, calcolatori dalla enorme potenza di calcolo. Seymour Cray fondò l’azienda che porta il suo nome nel 1972, dopo una lunga esperienza prima in Univac e poi in CDC. Nel 1976 la Cray Research sfornò il CRAY-1 il primo calcolatore ad essere chiamato Supercomputer, un sistema entrato nel mito; sia per le sue prestazioni (per l’epoca ovviamente) sia per la sua estetica, con le torri a forma cilindrica (per ragioni di efficienza costruttiva e raffreddamento), e con le basi a formare una specie di salotto.

All’epoca il CRAY-1 aveva una capacità di calcolo di 250 MegaFLOPS; poi sono arrivati altri modelli come il Cray-2, Cray YMP, e così via. Oggi l’azienda si chiama Cray Inc. ed il pronipote del CRAY-1, il  Jaguar-Cray XT5 è  un miliardo di volte più potente: circa 2 PetaFLOPS

Cray - YMP

Nel 1992 un Cray YMP, come quello della foto, è nel cast del film I signori della truffa di Phil Alden Robinson

È il supercomputer che si trova all’interno dell’ufficio di Cosmo nella sede dalla PlayTronics.

Scena: Cosmo (Ben Kingsley) cerca di convincere il suo vecchio amico Martin (Robert Redford) ad allearsi con lui, e lo porta dentro la saletta insonorizzata

 

[End Of File]

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...