ComputAttore: i tre giorni del Condor


[ACF-1.0111]
ComputAttori è la nuova rubrica dedicata ai Computer nei film, macchine da calcolo che a pieno diritto possiamo considerare parte del cast

Il primo ComputAttore che apre la rubrica è un minicomputer della DEC: il PDP-8/E

Nel 1975 Il PDP-8/E dellaDEC (Digital Equipment Corporation) ha preso parte al film i tre giorni del Condor di Sydney Pollack. Nella società letteraria di copertura della CIA, il PDP-8/E lavora alla scansione e memorizzazione di libri e testi per poi effettuare ricerche ed analisi.

Tra gli anni ’60 e gli anni ’80 i computer erano divisi in tre categorie: il PDP-8 della Dec è stato uno dei primo  minicomputer ossia la categoria intermedia tra i grandi sistemi chiamati mainframe e quelli più piccoli detti microcomputer che sarebbero diventati poi i PC.

I minicomputer potevano entrare in uno scatolone ed essere facilmente trasportati; inoltre il loro costo ridotto rispetto ai mainframe tipo IBM, rese possibile l’introduzione dell’informatica anche all’interno di medie realtà aziendali, aprendo appunto la strada alla diffusione dei sistemi informativi.

Il PDP-8 è stato un vero successo commerciale che lanciò la DEC e la fece diventare una delle gloriose aziende che hanno fatto la storia dei Computer

[End Of File]

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...