[ACF-1.0110]
Sabato scorso, 8 ottobre 2011, è morto Dennis Ritchie, ricercatore dei Bell Labs e progettista software a cui dobbiamo lo sviluppo di prodotti come Unix e il linguaggio C.
Sono entrato nei Bell Labs nel 1967; ho partecipato il progetto Multics scrivendo alcuni compilatori per la macchina GE 645; poi ho aiutato Ken a crare il sistema operativo Unix sviluppando soprattutto la parte d’inteconnessione con dispositivi, protocolli, e applicazioni. Nello sviluppo di Unix, ho aggiunto dei nuovi tipi di dati e della nuova sintassi creando di fatto il linguaggio C che ha permesso la portabilità di Unix su altri sistemi, è poi diventato un linguaggio ampiamente utilizzato in tutto il mondo nei contesti più vari, da cui discende C++
In questa foto del 1972 Dennis Ritchie (in piedi) e Ken Thompson sono di fronte ad un DEC PDP-11, un computer della Digital Equipment per cui fu realizzato inizialmente Unix
“Se ci comprate una macchina come il DEC PDP-10 noi promettiamo di scrivere un sistema operativo tutto per lei”
Questa fu la richiesta che nel 1969 Ken Thompson, Joe Ossanna, e Dennis Ritchie fecero ai Bell Laboratories dove lavoravano. Si dovettero accontentare, almeno all’inizio, di un PDP-7 ma la cosa non gli impedì di creare, nello stesso anno dell’uomo sulla Luna, il primo nucleo di quello che sarebbe diventato UNIX, il sistema operativo general purpose (ossia utilizzabile per scopi vari) da cui derivano tra gli altri: Linux e Mac OS.

Tutto nacque da Space Travel una specie di video-gioco creato da Ken Thompson su macchina Multics con sistema operativo GECOS.
Il gioco simulava i movimenti del sistema solare ma non era un gran chè: i movimenti erano a scatti e poi il costo del tempo CPU con quella macchina era troppo elevato.
Ken e Dennis decisero di riscrivere il programma di Space Travel per farlo girare sul PDP-7, ma presto si resero conto che era necessario mettere mano anche al sistema operativo: e così…..
Una curiosità: inizialmente il sistema operativo si chiamava Unics (UNiplexed Information and Computing Service) per parafrasare il progetto Multics, (Multiplexing Information and Computer Services) a cui il gruppetto di ricercatori aveva lavorato ma che poi Bell aveva deciso di abbandonare. Da Unics a Unix il passo fu breve.
PS nota biografica: il GECOS è il SO con cui ho avuto a che fare agli inizi della mia attività professionale nella seconda metà degli anni 80. Girava nel DPS6 Honeywell che utilizzavamo come Centro di Gestione delle Reti

[End Of File]