Accordatore Babilonese


[ACF-1.0000]

Questa volta vi invito alla lettura di un post pubblicato dal mio amico Daniele Riva nel suo blog Il Canto delle Sirene

L’articolo ci parla di una tavoletta babilonese che inizialmente si credeva trattasse temi astrinomici.

Ed invece, come ha dimostrato il paleomusicologo inglese Richard Dumbrill, si tratta di un testo che descrive il funzionamento di un accordatore musicale per liuti a sette corde.

La tavoletta è databile tra il 1200-800 a.C. e quindi si deve anche retrodatare la conoscenza della scala musicale da sempre attribuita a Pitagora che evidentemente nei suoi viaggi in Egitto acquisì conoscenze molto ma molto più antiche 😉

L’articolo di Daniele lo potete leggere qui:  CBS 1766 e il liuto babilonese

 

[End Of File]

 

Pubblicità

Un pensiero riguardo “Accordatore Babilonese

  1. Un vecchio post del quale non mi ricordavo e che ho ritrovato per caso. Subito ho pensato fosse interessante per le indagini nel tecnopassato. Grazie a te Adriano, per avergli dato nuova vita…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...